top of page

Giochi e svago

Pallina

 

Ad alcuni ratti piace giocare con le palline, le fanno rotolare, le prendono e le spostano.

Questo comportamento istintivo lo si può incanalare insegnandogli in pratica a fare da riporto.

A questo scopo si possono utilizzare le classiche palline con sonagli per gatti, oppure adoperarsi per costruirsela da sè. 

Food searching

 

Anche il food searching è un comportamento naturale ed istintivo che tutti i ratti hanno.

Si può stimolare la loro vivacità mentale nascondendo dei premi o il cibo solito in punti inusuali nella gabbia e che richiedano un certo grado di abilità per essere recuperato.

Si può ad esempio nascondere dentro un foglio di carta arrotolato un pezzo di pasta cruda o celare in un rotolo di cartone riempito di fieno un seme di zucca.

Si possono anche ideare scatolette di cartoncino che necessitano di qualche sforzo per essere "scassinate".

E' meglio per le prime volte utilizzare alimenti odorosi per poi passare anche a quelli inodore una volta che il meccanismo si è consolidato.

 

Vedi autocostruzione

 

 

Accumulare

 

Sempre cercando di far leva su quei comportamenti innati è da menzionare la tendenza ad accumulare ciò che gli si dà, solitamente pezzetti di carta che poi userà per imbottire la tana. 

 

 

Lotta

 

La lotta è divertentissima.

Hai mai visto due rattini farla? Basta imitarli! Inseguimenti, spanciate, solletico... vale tutto. Ma attenzione, un ratto con cui avete poca confidenza, pauroso o dominante e poco socializzato potrebbe intendere questo gioco come un'aggressione. Alcuni reagiscono con calci o morsetti delicati, altri si fanno fare di tutto.  Particolarmente efficace è toccargli la groppa, simulando quel movimento tipico del giuoco.

 

 

Foto di Jon Lyman

Scavo scatole

 

Altra attività amata è lo scavare.

In questo caso devi solo fornire il necessario per formare la scavo-scatola e, se i fruitori non capiscono istitivamente come usarla, basta mettervi sul fondo dei premietti odorosi e li vedrete correre dentro a scavare. 

 

Vedi autocostruzione

 

 

Giochi acquatici

 

In estate, nelle ore più calde, c'è un modo divertente per rinfrescare e fare divertire i ratti: i giochi acquatici.

Basta avere la bacinella adatta, qualche sasso e della verdura o pasta di piccolo formati (pasta, mais, piselli, ecc..). L'acqua non deve essere nè calda ne fredda ma a t° ambiente, è meglio se si utilizza acqua lasciata decantare un giorno.

La maggior parte dei ratti inizialmente ha un leggero timore nei confronti dell'acqua, ma basta lasciargli prendere confdenza e non spingerli dentro a forza. Vedendo degli spuntini adagiati sul fondo non tarderanno a fare consocenza con quel buffo liquido.

Fanno anche immersioni prolungate e nuotano in modo istintivo senza che nessuno glielo insegni.

 

Vedi autocostruzione

 

 

Inseguimenti

 

Basta semplicemente provocare con le dita un suono (con le unghie contro una superficie o tamburellando) e di solito, interessati, si avvicinano. Quindi protrarre il suono e... farvi inseguire le mani.

Si possono utilizzare anche oggetti.

 

 

 

 

Playpen

 

Da quando ho dedicato il primo tavolo a loro non sono più riuscita a farne a meno. E' veramente molto utile per il loro relax, divertimento e per noi, per tenerli impegnati mentre ad esempio puliamo la loro gabbia.

Ma cos'è esattamente un playpen?

Hai a presente i recinti dove si tengono i neonati? Ecco, è lo stesso in salsa ratta. 
Dev'essere un ambiente chiuso, a prova di ratto e pieno di giochi, scatole, tunnel, gabbiette vuote, asciugamani, giornali appallottolati, tubi di cartone, toelette, porta cd, bottiglie schiacciate...

Si possono usare tavoli come playpen, se abbastanza alti da scoraggiare i lanci e se si hanno ratti abbastanza educati/timorosi da non buttarsi nel vuoto. E' comunque bene metterci sotto dei cuscini.

Il playpen ideale è pieno di oggett, un marasma da esplorare e che venga spesso rinnovato in modo da non annoiarli mai.

Si può recintare lo spazio con lastre di policarbonato (il meglio) , cartone (tenendo in considerazione che può venir rosicchiato) o polionda.

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

Foto dell'autrice

"Esistono senza il consenso di nessuno. Sono odiati, braccati e perseguitati. Vivono in silenziosa disperazione tra il sudiciume. E tuttavia sono in grado di mettere in ginocchio intere civiltà.
Se sei sporco, insignificante e senza amore, allora i ratti saranno il tuo modello.
"
 
Bansky

 

 

"Cogitato, mus pusillus quam sit sapiens bestia:
aetatem qui non cubili <uni> umquam committit suam.

 

Pensa a quanto è saggio un topolino:
non affida mai la sua vita a un solo buco.
"

 

Tito Maccio Plauto 

  • Twitter Clean
  • w-youtube
  • w-facebook

"In una nave che affonda gl'intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane."
 

Vladimir Majakovskij

  • Wix Facebook page

© Copyrights – 2023 Il Ratto Domestico by RattaMatta  .
                          All rights reserved

 

bottom of page