top of page

Autocostruzione

 

Si possono costruire o riadattare un sacco di oggetti divertenti e sicuri per i ratti, perchè non farlo?!?

Amache

 

Ci si può sbizzarrire sia riguardo alla tipologia di stoffa (Jeans in estate, pile e lana sintetica in inverno) che per quanto riguarda colori e forme. 
Si possono fare ad angolo, doppie, tubolari... Tutto su misura ovviamente, cosa volere di più?
Io spesso sono costretta a puntare alla semplicità visti i rosicchiatori selvaggi presenti nelle gabbie: taglio il pezzo di materiale necessario e con delle mollette lo fisso alle sbarre.
Semplice, no? 

 

Oggetti appesi

 

Anche qui, via libera alla fantasia!
Si possono appendere una quantità indefinibile di oggetti come cassette, porta oggetti da doccia, portapenne, sacchi nanna, borse, corde...
Insomma, qualsiasi cosa! 

 

draft_lens18999065module157580170photo_133143100709a.jpg

draft_lens18999065module157580170photo_133143100709a.jpg

Giochi

 

Prova a fare una caramella con un foglio di carta nascondendoci un premio, a creare delle scalinate con dei pezzi di legno ( vedi legni sicuri), a creare dei giochini appesi con sonagli, creare scatole divertenti con tanti separi tipo labirinto o aggiungendo tendine o tunnel. Puoi modificare tantissimi oggetti per renderli più interessanti!

 

Tunnel

 

Puoi ottenere dei tunnel a costo zero guardando nei vari fai da te tipo Brico o Leroy Merlin. 
Di diverse dimensioni, colori, flessibili o rigidi.
Anche i semplici tubi di cartone degli scottex o carta da stampa sono ottimi e anche se troppo stretti per potervicisi infilare, verranno comunque fatti rotolare in giro o rosicchiati.

 

Scatole e tane

 

Cosa farsene di una vecchia scatola per scarpe? Ovvio! Una apertura e via, una nuova tana a disposizione.

Si possono anche autocostruire col legno adatto o, se si hanno ratti che non rosicchiano gli arredi, rivestire con una vernice atossica, dando più mani.

Oppure puoi anche utilizzare scatole e scatoloni di cartone riutilizzando le confezioni di prodotti alimentari.

O ancora utilizzare oggetti di plastica alimentare dalla forma consona, creando con taglierino o forbici delle aperture.
 

Scavo scatole

 

Per far scavare i tuoi ratti puoi creare delle scavo scatole partendo da contenitori di plastica o acquari. 

Mixa segatura depolverizzata per roditori (passandola in un setaccio) e fieno. 
Io solitamente metto anche qualche pezzo di scottex sul fondo per assorbire eventuali liquidi. 

Se il ratto non scava metti dei premietti odorosi nascosti tra il substrato!

Si può creare una versione estiva utilizzando torba o terriccio biologico e piantumando con una miscela di semi per canarini, così oltre a scavare i rattoli si divertiranno anche a pascolare tra l'erbetta. 
Per avere la sicurezza di non introdurre patogeni vari puoi sterilizzare la terra in forno.
 

Bagnetti

 

Per allietare una calorosa giornata estiva, si può far divertire il roditore fornendogli una piscinetta.

Si può creare il bagnetto adatto con un recipiente di plastica o vetro sufficientemente pesante e assolutamente pulito. 
Io preferisco mettere sul fondo degli oggetti pesanti, sia per evitare che rovescino l'acqua sia per fornire qualcosa su cui alzarsi e fare presa.

Gabbie

 

Anche le gabbie si possono costruire da sè!

Puoi trovare diversi modi e incipit online cercando sia in italiano che in inglese.
Si possono costruire da zero utilizzando tubi metallici come sostegno oppure trovare la rete adatta abbastanza rigida da poter sostenere il peso di ripiani, giochi e ratti o ancora utilizzare una scaffalatura come scheletro.
Bisogna prestare però attenzione ad alcuni dettagli come la qualità della rete, la dimesione delle aperture e strutturarla in modo da agevolare le operazioni di pulizia.

Accertati anche di non utilizzare materiali tossici!


 

"Esistono senza il consenso di nessuno. Sono odiati, braccati e perseguitati. Vivono in silenziosa disperazione tra il sudiciume. E tuttavia sono in grado di mettere in ginocchio intere civiltà.
Se sei sporco, insignificante e senza amore, allora i ratti saranno il tuo modello.
"
 
Bansky

 

 

"Cogitato, mus pusillus quam sit sapiens bestia:
aetatem qui non cubili <uni> umquam committit suam.

 

Pensa a quanto è saggio un topolino:
non affida mai la sua vita a un solo buco.
"

 

Tito Maccio Plauto 

  • Twitter Clean
  • w-youtube
  • w-facebook

"In una nave che affonda gl'intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane."
 

Vladimir Majakovskij

  • Wix Facebook page

© Copyrights – 2023 Il Ratto Domestico by RattaMatta  .
                          All rights reserved

 

bottom of page