Parliamo di gabbie
La gabbia è importantissima, è il luogo dove i ratti passano la maggior parte del tempo e deve soddisfare determitate caratteristiche e requisiti.
Ma qual è il luogo migliore per posizionare la gabbia?
Vanno indubbiamente scartati posti di passaggio frequente, dove batte il sole diretto, la cucina (sbalzi di calore, fumi di cottura ecc), luoghi troppo rumorosi e vicino alle finestre per via delle correnti d'aria.
Si possono tenere in camera da letto, anche se, essendo animali crepuscolari sono piuttosto attivi di notte e in base al carattere fare più o meno rumore. Se hai il sonno leggero imponi una routine in modo che dormano in concomitanza con te oppure designa un adeguato luogo alternativo.
Ti consiglio anche di mettere una lastra di plastica o cartone tra la gabbia ed il muro, i ratti potrebbero rosicchiare l'intonaco o sporcarlo. E, se la gabbia non è rialzata da terra, uno strato di giornali o sempre di plastica per facilitare le pulizie e, nei mesi freddi, evitare la dispersione di calore.
Come pulirla?
Con una soluzione di 1:1 di acqua e aceto di mele! Naturalmente sgrassante, deterge eliminando gli odori e disinfetta. Si può usare quotidianamente per ripiani e ciotole o per la pulizia profonda settimanale.
Lava bene tutta la struttura periodicamente in giardino con il tubo dell'acqua o nel box doccia. Se non hai questa possibilità puoi arrangiarti benissimo con secchio e spugna!
