top of page

Arredamento

 

Tanto quanto è necessaria una buona gabbia lo è un buon arredamento. Sfruttare nel modo migliore lo spazio renderà l'ambiente più stimolante e i vostri ratti più rilassati. Che senso ha avere una villa se è completamente vuota?
 

Ripiani

 

I ripiani sono indispensabili per aumentare la superficie calpestabile della gabbia e per permettere ai ratti di raggiungere ogni angolo, per dividere lo spazio garantendo privacy ad ognuno.

Il materiale migliore è ancora la plastica. Si pulisce e disinfetta facilmente e non si inzuppa come invece fa il legno. 

I ripiani è meglio siano sfalsati per garantire che anche i più pigri facciano un minimo di sforzo fisico.

Amache

 

Altro elemento indispensabile sono le amache.
Questi pelosi adorano ciondolarvi dentro ammucchiati.
In inverno sono utili (specialmente se imbottite) per tenere tutti caldi.

Ve ne sono di diverse forme e misure ma il meglio è farsele da sè utilizzando i tessuti che preferiamo in base alle stagioni. 

L'unico inconveniente è che i ratti le adorano così tanto da rosicchiarle ;)

 

Vedi Autocostruzione

Tane

 

I ratti hanno la necessità di avere un luogo intimo dove non siano visibli dove rilassarsi e generalmente dormire. 
Imitando le strutture che in natura creano, bisogna fornire uno o più di questi ripari. 
Possono essere di diversi materiali. Ad esempio la solita plastica, il legno (tenendo in considerazione che verrà rosicchiato e sporcato quindi sostituito), cartone (come per il legno). 
Va anche fornito il materiale che useranno per imbottire il nido quindi carta igienica o da cucina, vecchi vestiti, fibra di canapa, fieno (che si inzuppa subito e non fa un ottimo odore) .

Scale e scalette

 

Si trovano di legno e plastica. 
Usate per collegare i diversi piani, io le sconsiglio perchè limitano la quantità e qualità di movimento che il ratto fa in gabbia.

Indispensabili invece in caso di ratti con artriti, anziani o con altre esigenze particolari.

Tubi

 

Molto amati, specialmente se sospesi, vengono anche utilizzati come tane ed è uno spasso vedere come si comprimono in spazi angusti pur di stare vicini.

Anche loro replicano gli spazi stretti e le gallerie che scavano in natura. 
Si possono anche inserire in gabbia i vari tubi di cartone ottenuti dalla carta da cucina. Vengono rosicchiati, strappati e fatti rotolare quà e là.

 

Vedi Autocostruzione

Casette appese

 

Come non citare l'immancabile Sputnik. Questa casetta appesa è un luogo di sosta ambito. Non è difficile vedere tutti i ratti della gabbia stipati lì dentro a sonnecchiare.

Decisamente consigliato a tutti.

Lettiera/angoliera

 

Molto utile per evitare di dover continuamente pulire le feci, se ben addestrati i vostri ratti potranno così aiutarvi nel mantenimento di un ambiente ordinato.

Si possono utilizzare sia le diverse lettiere e angoliere in commercio come altri contenitori di plastica simili che siano abbastanza pesanti da non venir ribaltati e coi bordi sufficientemente bassi da facilitare l'ingresso.
 

Vedi Uso toeletta

Giochi e altro

 

Ci si può sbizzarrire inserendo sonagli, legni masticabili e altri giochi.

Per mantenere viva la curiosità si possono mettere in gabbia anche oggetti vari e insoliti come giornali appallottolati, bottiglie schiacciate, scarpe lavate, vestiti, portaoggetti e altro.

Ricordarsi di pulire, disinfettare e sostituire  il tutto periodicamente.

 

Vedi Autocostruzione

 

via Flickr

via Flickr

via Wikipedia

via Wikipedia

via Flickr

via Flickr

gabbie di Carol C.

gabbie di Carol C.

gabbia di Carol C.

gabbia di Carol C.

via Wikipedia

via Wikipedia

via Flickr

via Flickr

via Flickr

via Flickr

"Esistono senza il consenso di nessuno. Sono odiati, braccati e perseguitati. Vivono in silenziosa disperazione tra il sudiciume. E tuttavia sono in grado di mettere in ginocchio intere civiltà.
Se sei sporco, insignificante e senza amore, allora i ratti saranno il tuo modello.
"
 
Bansky

 

 

"Cogitato, mus pusillus quam sit sapiens bestia:
aetatem qui non cubili <uni> umquam committit suam.

 

Pensa a quanto è saggio un topolino:
non affida mai la sua vita a un solo buco.
"

 

Tito Maccio Plauto 

  • Twitter Clean
  • w-youtube
  • w-facebook

"In una nave che affonda gl'intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane."
 

Vladimir Majakovskij

  • Wix Facebook page

© Copyrights – 2023 Il Ratto Domestico by RattaMatta  .
                          All rights reserved

 

bottom of page