Beverini e ciotole
Una piccola parentesi su questi due importantissimi elementi: materiali migliori, consigli sulla pulizia, trucchetti ecc...




Il beverino
Bisogna prestare attenzione nell'acquisto di questo fondamentale oggetto.
In primis sono sconsigliate ciotole e i beverini non a goccia, dato che s'insozzano facilmente e l'acqua fuoriesce, evitare anche quelli di dimensioni eccessive rispetto al numero di individui, quelli a poco prezzo e quelli non trasparenti. E' importante avere un beverino valido perché capita spesso che alcuni prodotti abbiano delle perdite causando l'allagamento della gabbia.
Se possibile acquistare erogatori in vetro che garantiscono una qualità dell'acqua migliore e una pulizia più completa.
Vanno svuotati e puliti quotidianamente onde prevenire la formazione di quell'orribile patina tipica dell'acqua stagnante. Ad ogni cambio d'acqua devono essere parzialmente riempiti, scossi con vigore e svuotati prima di essere riempiti con acqua pulita, possibilmente di bottiglia.
Per una pulizia più approfondita si può utilizzare uno spazzolino preposto oppure si possono mettere in lavastoviglie, avendo cura di risciacquarli ulteriormente.
Bisogna anche sincerarsi ogni volta che funzioni correttamente premendo col dito sulla biglia metallica, i ratti hano bisogno di molta acqua!
I ratti devono imparare a bere da un beverino a goccia quindi controllate che i nuovi arrivati bevano correttamente.
Consiglio di non riempirli fino all'orlo dato che l'acqua va cambiata quotidianamente.




Ciotole
Per quanto riguarda le ciotole devono essere almeno due: una riservata al mangime e l'altra agli alimenti freschi.
Vanno pulite quotidianamente con una soluzione di acqua e aceto e disinfettate settimanalmente.
Le ciotole migliori sono di ceramica o acciaio inox per quanto riguarda i materiali, mentre come tipologia sono ottime le mangiatoie per uccelli e quelle da appendere, che se messe in punti strategici stimolano il ratto al movimento.
Occhio anche a dove le posizionate e al peso, una ciotolina di plastica può facilmente farsi un bel volo dall'ultimo piano o una di ceramica più pesante spinta giù finendo per rompersi.